Una fase fondamentale nella collaborazioni tra gli sposi ed il fotografo di matrimoni, è rappresentata dal primo incontro conoscitivo. Durante questo primo meeting gli sposi colgono l’occasione per porre al fotografo un’infinità di domande, utili a scegliere con consapevolezza e serenità il professionista incaricato del set fotografico delle nozze. È assolutamente fisiologico, d’altronde è la prima volta (in linea di massima) che ingaggiate un wedding photographer!
Tra le domande più tipiche che mi vengono poste ci sono quelle relative al timing ovvero alle tempistiche relative al mio lavoro di realizzazione delle foto. Questo articolo punta proprio a questo: dare un’idea di quello che è il timing del fotografo di matrimoni.

Ma quindi come dovete muovervi per contattarmi?
Si parte con il quando richiedere il preventivo. Come dice il proverbio “chi ha tempo non aspetti tempo”. Ci sono sposi che iniziano a richiedere i preventivi per le foto del matrimonio oltre un anno prima della data delle nozze. Ma tendenzialmente la maggior parte delle coppie, sposandosi durante la bella stagione, inizia a chiedere preventivi intorno a dicembre-gennaio.
Subito dopo la richiesta del preventivo, fisso un’appuntamento presso il mio studio per incontrare la coppia in modo da conoscerli di persona e per mostrargli in maniera completa il mio lavoro.
Si possono comunque anche organizzare matrimoni last-minute, magari per le date infrasettimanali. Il mio consiglio è comunque quello di mettervi in contatto prima possibile.

Cosa succede dopo il matrimonio
Nei giorni immediatamente successivi al matrimonio consegno una piccola anteprima (circa una ventina di scatti) agli sposi, per far rivivere i momenti salienti e qualche foto di coppia.
Per quanto riguarda la consegna degli scatti del servizio fotografico wedding vero e proprio, la tempistica di consegna foto va dai 120 ai 150 giorni dal giorno del matrimonio. Le foto saranno consegnate tramite una gallery online protetta da password e saranno post-prodotte accuratamente ed in alta definizione, pronte per essere scaricate o utilizzate per stampe o ingrandimenti. La quantità di scatti ricevuti dagli sposi, non sarà mai inferiore alle 400 foto.

Per quanto riguarda la consegna dell’album, questa opzione è a discrezione degli sposi. Dal momento che consegno molti più scatti di quelli che normalmente un album contiene (70-90 scatti), gli sposi sono liberi di prendersi il proprio tempo per selezionare i loro scatti preferiti da includere nel book fotografico. Molti sposi approfittano della ricorrenza del primo anniversario per commissionare l’impaginazione dell’album. Ma dell’album di nozze parlerò approfonditamente più avanti, perché l’argomento richiede un approfondimento a parte.
E questo è tutto! Se avete altre domande su come ingaggiarmi la sezione contatti è a vostra disposizione!
