Il giorno del vostro matrimonio è uno dei momenti più importanti della vostra vita, e la scelta dell’orario della cerimonia può avere un impatto significativo sull’esperienza complessiva. In questo articolo, esploreremo le opportunità e i consigli per sposarsi nel pomeriggio. Scoprirete quando questa opzione potrebbe essere la scelta perfetta per voi e quando potrebbe essere meglio optare per un orario diverso.

Quando conviene sposarsi il pomeriggio
Avete scelto un giorno infrasettimanale
Se avete optato per un matrimonio durante un giorno infrasettimanale, sposarsi nel pomeriggio potrebbe essere una decisione saggia. Questo perché gli orari serali in giorni lavorativi potrebbero rendere difficile per gli invitati partecipare alla cerimonia e al ricevimento, a causa di impegni lavorativi il giorno successivo.
Ci tenete alla festa serale
Se sognate una festa di matrimonio che si protrae fino a tarda notte con balli sfrenati e divertimento senza fine, allora sposarsi nel pomeriggio è la scelta giusta. Questo vi darà più tempo per godervi il ricevimento serale e ballare fino a quando i piedi non vi faranno male.
Non avete troppi inviati
Un matrimonio pomeridiano può essere perfetto se la vostra lista degli invitati è di dimensioni più contenute. Questo vi permetterà di mantenere un’atmosfera intima e rilassata durante l’intero evento.

Non avete grossi spostamenti
Se la cerimonia e il ricevimento si terranno nello stesso luogo o in luoghi vicini, il matrimonio pomeridiano è un’ottima opzione. Questo ridurrà notevolmente i tempi di spostamento, evitando situazioni stressanti sia per voi che per gli invitati.
Come affrontare il problema del poco tempo
Uno dei principali timori legati ai matrimoni pomeridiani è il poco tempo a disposizione. Tuttavia, questa preoccupazione può essere affrontata con successo seguendo alcuni accorgimenti pratici. Ad esempio, scegliete una location vicina alla chiesa o al luogo della cerimonia civile per ridurre al minimo i tempi di spostamento. Optare per una location versatile, può darvi la possibilità di celebrare la cerimonia direttamente sul posto, rendendo tutto più efficiente.
Lo stesso principio si applica al servizio fotografico del fotografo di matrimonio Se la vostra location non è spaziosa o adatta alle foto, pianificate delle alternative vicino alla villa in anticipo, in modo da non perdere tempo prezioso.

Avete tanti invitati? Nessun problema!
Se avete una lunga lista di invitati e non volete dividerli in due gruppi (giorno e sera), potete semplicemente scegliere una location per il ricevimento sufficientemente ampia da ospitare tutti contemporaneamente. Questo è il vostro giorno speciale, quindi potete personalizzarlo a vostro piacimento. Organizzate un buffet senza cena o evitate le foto di gruppo tradizionali per privilegiare scatti spontanei mentre ballate con un drink in mano.
Quando NON sposarsi il pomeriggio
Grandi spostamenti
Se avete programmati lunghi spostamenti il giorno del matrimonio, evitate l’opzione pomeridiana. I trasferimenti possono rubare ore preziose e causare stress inutile.
Tanti ospiti e budget limitato
Se il vostro budget è limitato e avete molti invitati, evitate di cercare di accontentare tutti per l’intera giornata. Gli amici e i parenti comprenderanno se partecipate a una cerimonia più breve.

Servizio di coppia in luogo diverso dal ricevimento
Se la location per il servizio fotografico di coppia è distante da quella del ricevimento, considerate che dovrete prevedere almeno un’ora tra uno spostamento e l’altro. Questo potrebbe richiedere un buffet più lungo, rallentando il ritmo del vostro grande giorno.
In conclusione, sposarsi nel pomeriggio offre molte opportunità per personalizzare il vostro matrimonio e creare un’esperienza memorabile. Tuttavia, è essenziale pianificare attentamente in base alle vostre esigenze e alle dimensioni dell’evento per garantire che tutto si svolga senza intoppi. Come fotografo di matrimonio considero magiche le luci offerte dal tardo pomeriggio, in particolare quelle offerte da tramonto e trovo molto pratico per gli sposi, per gli invitati e per me wedding photographer optare per una location “tutto incluso” che dia modo di organizzarvi ricevimento, foto di coppia e possibilmente anche la cerimonia.







