Una ricerca strettamente connessa a quella del fotografo di matrimonio, è quella ovviamente dell’album di nozze. Già, perché l’album nuziale è la concretizzazione di quello che è il servizio relativo alle foto del matrimonio.
In questo articolo cercherò di riportarti una serie di consigli professionali riguardanti questo book fotografico.
Partiamo dai formati che metto a disposizione. Io consiglio sempre agli sposi il formato 35X25 che secondo me è la giusta dimensione per non rischiare di avere un album troppo piccolo o addirittura troppo ingombrante da maneggiare e sfogliare. Una cosa che mi piace sottolineare è che tendo ad impaginare una foto per facciata, al fine valorizzare al meglio ogni singola foto stampata. L’impaginato risulta poi più pulito ed elegante e soprattutto non caotico.

Metto a disposizione anche varie tipologie di album, dal classico e moderno fotolibro ad album più particolari stampati su carta artigianale, rilegati in varie tipologie e personalizzabili da una calligrafa di fiducia. Tutto questo per garantire ancor di più un prodotto di qualità e soprattutto unico.
Per quanto riguarda i materiali utilizzati, tutte le carte che utilizzo sono carte fotografiche di altissima qualità. Prediligo le carte opache, che eliminano quel fastidioso riflesso sulla fotografia e sono anche meno delicate quando si sfoglia l’album. Detta in parole povere, le “ditate” si vedono molto meno.

Inoltre mi piace stampare molto su carte tramate o artigianali, dove la resa del colore e soprattutto del bianco e nero viene enfatizzata ancora di più.
Per quanto riguarda le finiture di copertine e contenitori si può scegliere tra diversi materiali che possono essere la pelle, il lino, il legno e l’ecopelle. Tutti disponibili in vari colori e personalizzabili con stampa di nomi, loghi ed altre opzioni.
” Le foto non possono spiegare le emozioni ma ci ricordano i momenti vissuti e le persone che abbiamo scelto di condividere il nostro tempo. Del resto che cosa se non i ricordi fanno di noi ciò che siamo? In fin dei conti sono la sola cosa che realmente possediamo. “
Veniamo ad un aspetto estremamente tecnico: la stampa. La stampa è sempre di qualità HD, mi affido ad un’azienda leader nel settore in Italia e all’estero, che grazie a macchine di ultima generazione e controlli giornalieri garantisce una qualità superiore. Pensa che le loro stampe sono garantite fino a 300 anni, incredibile!

Una domanda che tantissimi sposi mi fanno (e li capisco) è: quante foto contiene un album? Dipende dalla tipologia di album: un classico fotolibro stampato può contenerne anche fino a 100, mentre libri con rilegature particolari si fermano a 50-60 foto.
Se volete un album anche per i vostri genitori o le famiglie, consiglio un album più piccolo e semplice, senza personalizzazioni molto complesse che metta l’accento sulla bellezza delle foto.
Ed ora la più fatidica delle domande: quando riceverò il mio album?
Il 99% delle coppie sceglie di stampare il proprio album per il primo anniversario. Dopo la consegna del servizio si comincia a scegliere le foto da inserire nell’album e non è sempre così immediata la cosa.
Molti si affidano a me anche per la scelta; io consiglio di scegliere le 20 foto che sicuramente dovranno essere presenti nell’album ed io poi vado a completare l’impaginato. Chiaramente prima di mandare in stampa dovrò sempre avere la conferma da parte della coppia di quanto fatto.






Allora ti ho incuriosito? Se pensi che io possa essere il fotografo di matrimonio che fa per te, non esitare a contattarmi.