Uno dei momenti più fotografati della giornata è sicuramente la preparazione della sposa.
In generale le fasi del trucco, dell’hair styling e vestizione fanno trasparire emozioni inaspettate. In quel momento la sposa è sé stessa, in un ambiente familiare – se ha deciso di prepararsi a casa propria o in quella dei genitori – ed è comunque circondata dalle persone che ha più a cuore.
Anche nel caso decida di prepararsi direttamente nella location dove avverrà la cerimonia, le emozioni non saranno diverse da quelle provate in un ambiente a lei caro.
La mamma, le damigelle e le amiche di sempre saranno lì con lei per sostenerla ed aiutarla.
Visto l’importanza del momento, la stanza scelta per i preparativi dev’essere curata come qualsiasi altro dettaglio del matrimonio.
Innanzitutto dev’essere luminosa, la luce naturale sul volto della sposa è di certo la migliore per far risaltare con dolcezza i tratti del viso e sicuramente la preferita dal fotografo.
L’ordine poi non deve mancare; tutti gli oggetti che possono disturbare o che non si voglia far apparire nelle foto (vestiti, bottigliette d’acqua, borse) devono essere rimossi.
La stessa cura con cui si è scelto l’abito da sposa dev’essere utilizzata anche nella scelta della biancheria da indossare durante i preparativi, preferibilmente sobria e dai colori neutri, per evitare che colori o fantasie troppo dominanti stonino con la purezza dell’abito bianco.