Chi opera nel settore wedding oppure chi da un po’ sta bazzicando tra i vari siti che raccolgono consigli per organizzare il proprio matrimonio, si sarà sicuramente imbattuto in questo termine: destination wedding.
Ma di cosa si tratta? Come fotografo di matrimoni in Friuli ho avuto il piacere di interfacciarmi con questa realtà che per un wedding photographer è sicuramente stimolante! Vediamo tutte le caratteristiche di questo trend.





Che cos’è il destination wedding
Si tratta di una tendenza che si protrae ormai da più di 10 anni e che vede, o meglio rivede dopo il rientro dell’emergenza sanitaria, coppie di tutto il mondo scegliere l’Italia per coronare il loro sogno d’amore. Sposi provenienti da USA, Regno Unito, Russia, India e Canada decidono di pronunciare il proprio Sì nel bel paese attirati dalle location mozzafiato, dalle città d’arte oltre che dall’ottima enogastronomia.

Tra le destinazioni più gettonate per i destination wedding in Italia: Venezia, Roma e Firenze, ma anche la costiera Amalfitana o il lago di Como.
Ma il mio piccolo Friuli ha delle chance di essere nominato tra questi “big dei matrimoni con destinazione”?




Perché pensare al Friuli per il proprio destination wedding.
Non pensate che io sia campanilista… Ma ci sono davvero un sacco di buoni motivi per scegliere il Friuli per il proprio destination wedding in Italia.
Prima di tutto se decidete di sposarvi in Friuli avete a disposizione un’enorme varietà paesaggistica dal mare alla montagna, dalle colline ai laghi. Anche per quanto riguarda le location, la varietà non manca. Dai castelli alle dimore storiche, dalle venues in stile coutry chic ai borghi. Senza contare che molte location raccolgono in un’unica area sia gli ambienti per i festeggiamenti che quelli per il set fotografico del matrimonio. Un bel vantaggio logistico che restringe i tempi tipici del giorno del matrimonio.





Il Friuli inoltre è decisamente meno affollato delle più blasonate destinazioni sopra menzionate, pertanto avrete molte più possibilità di affittare la location dei vostri sogni senza rischiare che sia andata sold out. Il Friuli è ancora relativamente una perla nascosta tra le tratte turistiche internazionali: un fattore da non sottovalutare!
L’ultimo aspetto, ma non così ininfluente, è il fatto che le venues per i festeggiamenti potrebbero risultare più economiche da noleggiare rispetto a quelle fuori regione. Pensateci!









I miei sposi americani
Ho avuto il piacere di essere il “destination photographer” di una coppia di sposi americani che ha scelto il Friuli per coronare il loro sogno di sposarsi in Italia.
Questa coppia originaria di New York ha scelto Villa Gallici Deciani come romantica cornice per il loro indimenticabile matrimonio. Una dimora storica incastonata tra i vigneti delle colline friulane che mette a disposizione tutti gli scorci e gli ambienti che gli sposi possono desiderare per il loro ricevimento ed i loro festeggiamenti. Oltre che per le loro foto, naturalmente! Questa splendida location inoltre, è a due passi da una piccola chiesa in cui gli sposi potranno celebrare la loro cerimonia religiosa, per poi spostarsi con i propri ospiti presso il luogo dei festeggiamenti con pochi minuti di passeggiata! Logisticamente un’opportunità molto strategica!



E location come Villa Gallici Deciani di certo non mancano sul territorio friulano!
Insomma, il Friuli ha tutto quello che si può desiderare per il vostro giorno più importante. Se avete già definito con una competente wedding planner i dettagli di cerimonia e festeggiamenti, la mia macchina fotografica è a vostra disposizione.
Potete contattarmi per richiedere un preventivo o anche per richiedere informazioni.
