Le foto dello sposo: gli scatti dei preparativi per lui

Siamo sinceri: quando si parla foto dei preparativi degli sposi stiamo parlando all’80% dei preparativi della sposa! Sposa al trucco, sposa all’acconciatura, sposa che indossa l’abito, sposa che brinda con le damigelle, nonna e papà davanti alla vista della sposa ecc… Ma in questo articolo vorrei spezzare una lancia a favore delle foto dei preparativi dello sposo, parlando di quelli che sono gli scatti più classici della preparazione al maschile ma introducendo anche qualche scatto meno “classico”.

Papillon e cravatta

C’è chi è da farfallino, e chi è da cravatta. Ma una cosa è certa: a nessuno riesce il nodo al primo colpo! Ed ecco allora che tutti si fanno sotto per aiutare lo sposo: il testimone, la mamma, il papà, uno o due amici contemporaneamente. Il nodo alla cravatta o al papillon è uno dei momenti che durante le foto delle nozze genera, tendenzialmente, più divertimento e contemporaneamente più ansia.

I gemelli

Il galateo dei gioielli maschili prevederebbe che oltre alla fede nuziale (in questo caso appena indossata), esso indossi un solo gioiello. Nella vita di tutti i giorni può trattarsi dell’orologio da polso, del ferma cravatta o dei gemelli. I gemelli sono un’icona di charm d’altri tempi e la tradizione vorrebbe che questi fossero regalati dai suoceri al futuro sposo. Anche in questo caso, come in quello della bottoniera che vedremo di seguito, infilare i gemelli può dare vita ad un’infinità di scatti interessanti, da quelli più eleganti a quelli più maldestri!

La bottoniera o fiore all’occhiello

Può trattarsi di un unico fiore, di un bocciolo così come di una piccola composizione floreale che richiama il bouquet della sposa. Il fiore all’occhiello o bottoniera rispetto al papillon, alla cravatta o ai gemelli rappresenta un’incognita perché accade raramente di doverlo portare. Solitamente è fissato alla giacca per mezzo di una spilla e pertanto si è sempre un po’ titubanti rispetto all’altezza alla quale va puntato, per evitare di fare mille tentativi e “sforacchiare” inutilmente la giacca nuziale.

Gli amici a quattro zampe

È del tutto normale avere a fianco le persone care ed amate durante il giorno del Sì. Ma non dimentichiamoci che anche gli amici a quattro zampe sono membri della famiglia a tutti gli effetti. Dedicare alcuni istanti a coccolare il nostro amico peloso può sicuramente aiutarci a stemperare il nervosismo e l’ansia di un giorno così importante.

I bimbi

Di solito siamo abituati a vedere la sposa che completamente “in ghingheri”, si preoccupa della preparazione dei propri bimbi, ma anche i papà sposi sanno quando fare la loro parte dedicando un po’ di tempo alla condivisione delle responsabilità.

Ti sono piaciute le mie fotografie che raccontano i preparativi dello sposo? Allora parliamone! Inviami un messaggio tramite la sezione contatti, sarò felice di incontrarvi!

Potresti voler sfogliare anche

Stai pianificando il tuo Matrimonio in Friuli?
Chiedimi un preventivo